-
La Fondazione Le Corbusier di Parigi: un percorso tra le opere del grande architetto
All’interno della Maison La Roche-Jeanneret, nei pressi di Rue Doctor Blance, ha sede la Fondazione Le Corbusier, che raccoglie le opere del famoso architetto e artista »
-
Lo “Stade de France”, il più grande e prestigioso stadio di Francia
Lo Stadio di Francia è uno stadio polifunzionale, il più grande della nazione. Si trova a Saint-Denis, vicino a Parigi, ed è stato ufficialmente inaugurato e aperto il 27 gennaio del 1998 »
-
5 cose da fare assolutamente con dei bambini a Parigi
Sebbene Parigi sia considerata la città romantica per eccellenza, vi interesserà sapere che questo luogo non manca di incantare anche i bambini. La capitale francese »
-
Il Museo Jean-Jacques Henner di Parigi, un viaggio tra storie e ritratti del XIX secolo
La città di Parigi è una di quelle poche metropoli al mondo in grado di riservare mille sorprese nei suoi mille angoli nascosti. Indubbiamente, il museo Jean-Jacques Henner »
-
I 10 migliori film della Nouvelle Vague francese
Noto movimento cinematografico, la Nouvelle Vague rappresenta il momento più interessante del cinema francese. In un contesto storico incentrato »
-
5 cose (un po’ insolite) da fare in primavera a Parigi
Stagione dei fiori e della rinascita per eccellenza, la primavera è uno dei periodi migliori per viaggiare e soprattutto per scoprire Parigi. Come è noto, la capitale francese »
-
Cercare lavoro a Parigi e in Francia: il colloquio
Cercare lavoro all’estero e trasferirsi nel paese dei propri sogni è da sempre il desiderio di molti. La recessione economica che ha caratterizzato l’ultimo decennio ha visto »
-
La Gaîté Lyrique di Parigi, un affascinante tempio della cultura digitale
La Gaîté Lyrique, elemento di spicco della vita culturale parigina dei nostri giorni, si trova sulla rue Papin, nel terzo arrondissement di Parrigi. Il centro occupa l’edificio del »
-
Riciclare l’albero di Natale a Parigi
Finite le festività natalizie, per molti, finisce anche l’atmosfera e lo spirito del Natale. Così, in tanti a Parigi hanno la cattiva abitudine di abbandonare sui marciapiedi l’albero utilizzato »
-
Le 20 più belle frasi di Albert Camus
Francese di grande spessore, nato nel 1913 in una di quelle che erano le colonie francesi dell’Algeria, nella cittadina di Mondovi, per poi ritrovarsi da adulto in Francia. Albert Camus »