Gran Consiglio (Mussolini)

Un’occasione per vedere una commedia particolare e uno spettacolo storico su un protagonista controverso della sua epoca. Lo spettacolo ha ricevuto critiche eccezionali ad Avignone Off 2017.Premio migliore spettacolo solista Avignon à l’Unisson
24 luglio 1943 – Roma. Il Gran Consiglio del Fascismo si riunisce per discutere la rimozione di BENITO MUSSOLINI. Il Duce, stanco, spossato e sopraffatto dagli insuccessi dell’esercito italiano si rifugia per un’ora all’interno di uno studio di Palazzo Venezia. Qui ricorda come il destino lo abbia condotto, da povere e umili origini, ad essere il capo supremo d’Italia – mostrando quanto della sua salute mentale abbia perso in questo formidabile viaggio. Comicità e teatro si fondono in una caricatura attenta di un leader politico controverso.
Avignone Off 2017
Premio migliore spettacolo solista Avignon à l’Unisson
Brighton Fringe Festival 2016
Selezione Best Performance Award Prague Fringe Festival 2015
«Un Mussolini coi fiocchi» Théâtrorama
«Brillante e intelligente» L’Envolée Culturelle
«Uno spettacolo profondo e coraggioso» Il Giornale di Vicenza
Quando
Data/e: 19 Ottobre 2017
Orario: 20:30 - 21:45
Dove
Théâtre Falguière
55 Rue de la Procession - Parigi
Prezzo
15 euro
Altre informazioni
Theatre Falguiere
Categoria dell'evento
Mappa