Mondes en commun 2025: dieci fotografi raccontano il presente tra natura e realtà

Dal 17 maggio 2025, il Museo Albert-Kahn di Parigi ospita la seconda edizione di Mondes en commun, un festival dedicato alla fotografia contemporanea che guarda al mondo con lo stesso spirito curioso e attento di Albert Kahn. Dieci fotografi internazionali sono stati invitati a presentare i loro lavori come se fossero una sorta di inventario visivo del presente, capace di mettere in luce paesaggi, volti e storie con sguardi molto diversi tra loro.
Il percorso della mostra si sviluppa quasi interamente all’aperto, nel giardino pensato e voluto da Kahn, e si compone di una serie di mostre monografiche che convivono in un unico spazio, in dialogo con la natura che le circonda. Le immagini raccontano il mondo di oggi tra meraviglie e incertezze, cercando di cogliere ciò che resta e ciò che cambia. Alcuni lavori hanno un’impronta documentaria o scientifica, altri si muovono su un piano più poetico o personale, ma tutti condividono una forte attenzione per i dettagli che sfuggono alla velocità quotidiana.
Tra i progetti in mostra c’è anche la serie Incompiuto di Roberto Giangrande, che documenta centinaia di edifici pubblici lasciati a metà in tutta Italia. Un lavoro che mette a fuoco un problema molto concreto, quello dello spreco e dell’abbandono, ma lo fa con immagini che parlano anche del tempo sospeso e del segno lasciato dall’uomo sul paesaggio. Un tema, questo, che risuona con la sensibilità ambientale e umana che da sempre accompagna la visione di Albert Kahn.
Quando
Data/e: 17 Maggio 2025 - 7 Settembre 2025
Orario: 11:00 - 19:00 (Chiuso il lunedì)
Dove
Museo Albert-Kahn
2, rue du Port - Boulogne Billancourt
Prezzo
Intero: 9 € - Ridotto: € 6
Altre informazioni
albert-kahn.hauts-de-seine.fr
Categoria dell'evento
Mappa