Un dimanche en Italie: l’appuntamento con il cinema italiano a Parigi del 2025/2026

Un dimanche en Italie arriva al Cinéma 5 Caumartin di Parigi, portando con sé il profumo del grande cinema italiano. Dopo il successo del ciclo estivo dedicato ai film italiani, questa nuova rassegna accompagnerà il pubblico una domenica al mese, da settembre fino a giugno, con appuntamenti alle 11.30 del mattino. Una formula semplice e affascinante: iniziare la giornata con un film che ha fatto la storia o che racconta l’Italia di oggi.
Il calendario 2025 è già definito: si parte il 7 settembre, per poi continuare il 12 ottobre, il 16 novembre e il 7 dicembre. In programma ci sono titoli che hanno lasciato un segno importante, da Risate di gioia di Mario Monicelli a C’eravamo tanto amati di Ettore Scola, passando per il celebre Roma, città aperta di Roberto Rossellini e per un film più recente come Il capitale umano di Paolo Virzì. Un’alternanza di classici e opere contemporanee che rende il ciclo molto interessante: cosa c’è di meglio che confrontare il passato e il presente del cinema italiano?
Il 2026 continuerà con altre dieci date (11 gennaio, 8 febbraio, 22 marzo, 12 aprile, 31 maggio e 21 giugno), sempre con presentazioni che aiuteranno a entrare meglio nei film. È quindi un progetto che vuole guardare lontano, puntando sulla forza del cinema come linguaggio universale. Che si tratti di ridere con Totò o riflettere su temi sociali più attuali, Un dimanche en Italie diventa un appuntamento importante per chi ama il cinema e per chi ha voglia di scoprire come l’Italia si racconta sul grande schermo.
Quando
Data/e: 7 Settembre 2025 - 21 Giugno 2026
Orario: 11:30 - 13:30
Dove
Cinéma 5 Caumartin
101, Rue Saint-Lazare - Parigi
Prezzo
Intero: € 7,50
Altre informazioni
www.multicine.fr
Categoria dell'evento
Mappa